Costo di partecipazione € 45.00 ( pranzo escluso)
Programma:
ore 06.45 Partenza da Stradella.
ore 10.00 Arrivo a Sanremo località della Riviera Ligure di Ponente famosa per il Casinò e per la Chiesa russa. Tempo a disposizione per assistere alla sfilata dei carri fioriti; quest’anno il tema della manifestazione è:
“Riviera dei Fiori Giardino d’Europa”
La prima edizione di cui si conserva una memoria è la Festa della Dea Flora del 1903, in cui le novità della produzione floricola sanremese addobbarono una elegante sfilata di carrozze fiorite nel cuore della Sanremo della Belle Epoque.
Le sfilate di carri fioriti di Sanremo e delle località limitrofe furono interrotte dalla Prima Guerra Mondiale, per riprendere nel 1921. Negli anni ’30 del Novecento apparvero i carri allegorici veri e propri che sfilavano lungo l’elegante via Vittorio, oggi via Matteotti, fra due ali di folla intervallati da gruppi folcloristici, che lanciavano fiori sulla folla di spettatori. Dopo l’interruzione per la Seconda Guerra Mondiale, fu a cavallo degli anni ’50 e ’60 che la manifestazione toccò il suo apice a livello internazionale grazie alla trasmissione in Eurovisione, che portava le meraviglie del clima sanremese nelle fredde ed innevate città del nord Europa. Fu il periodo dell’Europa in Fiore, con i carri fioriti intitolati alle nazioni europee, accompagnati da personaggi dello spettacolo e dalle miss dei paesi europei.
Pranzo libero.
Pomeriggio dedicato alla visita libera della città.
ore 17.00 Partenza per il rientro.
Iscrizioni c/o la sede del circolo “IL CHIOSTRO” da lunedì a sabato dalle ore 18.00 alle 19.00.
Per informazioni telefonare dalle ore 16.30 alle 20.00 al numero 347/9110869.
La quota comprende: viaggio in bus G.T.; accompagnatore e assicurazione.
All’atto della prenotazione è indispensabile il saldo e l’accettazione del regolamento gite.
Il Presidente C.C.R. ” IL CHIOSTRO ” (Cosimo Iula)